banner

Blog

Jul 19, 2023

Il bloccaggio modulare fa miracoli

Quando si tratta di migliorare la produttività, il workholding integrato dovrebbe essere in cima alla lista delle cose da fare di un'azienda, secondo Colin Frost, presidente della Carr Lane Manufacturing Co. con sede a St. Louis. Inoltre, afferma, tali soluzioni sono necessarie dall'installazione fino al tempo di esecuzione.

L’allestimento modulare è sempre una serie di compromessi”. È difficile contestare l'idea “ideale”, se non per dire che la creazione di un'attrezzatura personalizzata per ciascun pezzo richiede tempo e denaro, e molti lavori a breve termine non giustificherebbero neanche l'una o l'altra cosa. Inoltre, la miriade di soluzioni ora disponibili nell'ampia categoria dei sistemi di movimentazione modulare lasciano all'acquirente intelligente pochi, se non nessuno, rimpianti.

Ad esempio, il mandrino a discesa attivo di SMW-Autoblok Corp., con sede nell'Illinois, può bloccarsi al centro della corsa. Ciò offre la possibilità di adattarsi a parti dimensionalmente diverse in cui una famiglia di parti può essere coperta “semplicemente cambiando le parti superiori, entro i limiti fisici del mandrino”, secondo Larry Robbins, presidente della divisione commerciale dell'azienda.

Il mandrino è unico perché è sigillato e “attivo”, in modo tale da “creare tre caratteristiche nello stesso movimento meccanico”, aggiunge Robbins. “Con un mandrino a mascella scorrevole, tiri un cuneo nella parte posteriore. Il grado di inclinazione del cuneo determina la corsa della ganascia e la forza di bloccaggio. Con un mandrino con bloccaggio a sfera, la parte inferiore della ganascia è una sfera. Ti dondoli all'interno di una tasca prigioniera che ha chiavi su ciascun lato che limitano i tuoi movimenti. La quantità di movimento è incorporata nel mandrino stesso.

"Il nostro mandrino è speciale", continua Robbins. "Possiamo cambiare questi tasti e modificare la quantità di movimento, la quantità di corsa della mascella e la quantità di effetto pull-down, il tutto cambiando quella piccola chiave all'interno del mandrino."

Ciò è in linea con l'obiettivo generale di SMW di realizzare prodotti standard, pronti all'uso, facilmente adattabili alle applicazioni specifiche del cliente. "L'unica cosa che le persone devono ricordare, indipendentemente da ciò che acquistano, è che dovrebbe essere flessibile, adattabile, convertibile da un progetto all'altro", afferma Robbins. “Posso passare da un mandrino a tre griffe a un mandrino, un mandrino a pinza, un mandrino a quattro griffe e di nuovo al mio mandrino a tre griffe. Tutto in meno di un minuto, senza cambiare nulla se non l’aspetto dei componenti”.

SMW è l'unica azienda che sigilla ermeticamente tutti i suoi mandrini, morse e pinze come caratteristica standard, afferma Robbins. “Lo facciamo pensando non solo al refrigerante ad alta pressione, ma anche alle variazioni di contaminanti dovute alle macchine multitasking. Ora è possibile eseguire tornitura, fresatura e rettifica sulla stessa macchina."

Ciò produce diversi tipi di trucioli e trucioli, aumentando il rischio che il grasso essenziale venga lavato via. "Quando non c'è grasso, si creano contatti e attriti metallo-metallo", spiega Robbins. “La tua forza di presa può diminuire dell’80%. Quindi le tue prevedibili 20.000 libbre. (9.071 kg) di forza di presa potrebbero ora essere 1.600 libbre. (725 chilogrammi). Ho visto pezzi letteralmente lanciati da un mandrino attraversare la lamiera della macchina e incastrarsi in un muro di cemento. Cerchiamo di evitare qualsiasi guasto catastrofico per qualsiasi motivo, quindi tutta la nostra attrezzatura è sigillata ermeticamente.

L'adattamento di una combinazione di portapezzi modulare a un'altra per modificare il tipo di parte richiede tempo. Ma questo tempo può essere ridotto al minimo e spostato fuori dalla macchina. Gli "utensili superiori" che sostengono effettivamente il pezzo in lavorazione (ad esempio morse, morsetti e dispositivi di pinze) possono essere distinti dagli elementi di base che si trovano direttamente sulla tavola della macchina, spiega Mike Antos, product manager presso Jergens Inc. con sede a Cleveland. può creare un'interfaccia a cambio rapido in quegli elementi di base.

Ad esempio, con il sistema Ball Lock di Jergen, un operatore collega manualmente l'utensile superiore alla sottopiastra in pochi secondi, posizionandola contemporaneamente con una ripetibilità di 0,0005” (13 µm). Il sistema Zero Point dell'azienda, come VERO-S di Schunk SE & Co. o ADP di SMW, è automatico e si ripete entro 0,0002” (5 µm). Entrambi gli approcci possono eliminare la necessità di rimisurare qualsiasi cosa nella macchina. Schunk offre anche una versione che vanta una ripetibilità di 2 µm e tutti i sistemi VERO-S sono realizzati in acciaio inossidabile e sigillati contro trucioli e trucioli.

CONDIVIDERE